Le parole per dirlo MALATTIA DI FABRY

IMPRONTE, il segno che parla di te

CHE COS’È LA MALATTIA DI FABRY?

La Malattia di Fabry è una malattia rara che, nel tempo, causa la formazione

di depositi nelle cellule. Nelle persone affette da Malattia di Fabry, l’organismo

non produce una quantità suffciente di un enzima chiamato alfa-galattosidasi

A, o alfa-GAL, che scompone un acido grasso chiamato globotriaosilceramide,

o GB-3. Di conseguenza, i lisosomi si riempiono di GB-3 e non funzionano più

normalmente. L’accumulo di GB-3 nelle pareti dei vasi sanguigni e di altri

tessuti può causare danni ai principali sistemi di organi. Cuore, reni e cervello

potrebbero non funzionare normalmente, causando problemi potenzialmente

letali. La Malattia di Fabry è una condizione ereditaria, legata al cromosoma X.

Ciò signifca che il gene che produce l’alfa-GAL si trova sul cromosoma X, uno

dei cromosomi sessuali. I maschi presentano un cromosoma X e un cromosoma

Y, mentre le femmine presentano due cromosomi X. I maschi trasmettono il

cromosoma X alle fglie femmine e il cromosoma Y ai fgli maschi. Le donne

trasmettono il cromosoma X a tutti i loro fgli, femmine e maschi. Pertanto, gli

uomini affetti dalla Malattia di Fabry non possono trasmetterlo ai fgli maschi,

ma lo trasmetteranno alle fglie femmine, mentre le donne affette dalla Malattia

di Fabry possono trasmetterlo a entrambi i fgli, maschi e femmine.

La Malattia di Fabry viene quindi trasmessa attraverso le generazioni.

CONVIVERE CON LA MALATTIA DI FABRY

Ricevere la diagnosi di una condizione genetica è, in larga maggioranza,

un evento che incide profondamente nella vita della persona e della propria

famiglia. Serve tempo per comprendere, sentire ed accogliere questa

comunicazione. Le ricadute non sono solo fsiche, ma anche emotive, sociali

LA MALATTIA DI FABRY

Made with Publuu - flipbook maker