Le parole per dirlo MALATTIA DI GAUCHER

IMPRONTE, il segno che parla di te

Non vi è una distinzione netta tra i tipi 2 e 3 della Malattia di Gaucher, sebbene il

tipo 2 colpisca solamente i bambini molto piccoli.

• Malattia di tipo 2: è una forma molto grave e rara della malattia,

con una gamma di segni e sintomi in comune con la malattia di tipo 1

(come splenomegalia) e una serie di alterazioni che interessano gli occhi,

il cervello e i muscoli, tra cui strabismo, rigidità delle braccia e delle gambe,

crisi epilettiche e diffcoltà a deglutire. Questi ulteriori sintomi sono detti

‘neuronopatici’. In molti casi i bambini colpiti non superano i 2 anni di vita.

• Malattia di tipo 3: è altrettanto rara e oltre ai sintomi elencati nel tipo 1

presenta anche sintomi neuronopatici. Tuttavia, in questo caso, i sintomi

neuronopatici sono meno gravi dei sintomi neuronopatici associati

alla malattia di tipo 2. Viene talvolta chiamata Malattia di Gaucher

neuronopatica cronica.

I tipi 2 e 3 della Malattia di Gaucher sono molto rari.

Accumulo di

glucosilceramide

(GL-1) all’interno

della cellula

causato dal deficit

dell’enzima della

beta-glucosidasi

acida (GBA)

Normale degradazione

del glucosilceramide

(GL-1) da parte

dell’enzima della

beta-glucosidasi

acida (GBA)

all’interno della

cellula

GL-1

GL-1

GL-1

GL-1

GL-1

GL-1

GL-1

GL-1

GL-1

GBA

Made with Publuu - flipbook maker