Conoscere la MUCOPOLISACCARIDOSI DI TIPO 1

Welcome to interactive presentation, created with Publuu. Enjoy the reading!

• se entrambi i geni che compongono la coppia

sono normali, la persona non sarà affetta da MPS 1

• se entrambi i geni che compongono la coppia sono

difettosi, la persona sarà affetta da MPS 1

• se uno dei geni è normale e l’altro è difettoso,

la persona sarà un “portatore” di MPS 1

Quindi, per sviluppare i segni e i sintomi della MPS 1 è necessario aver ereditato il

gene difettoso da entrambi i genitori. A causa del fatto che i genitori potrebbero

essere solo portatori, e quindi non presentare i segni e i sintomi di MPS 1,

potrebbero non essere consapevoli di possedere una forma difettosa del gene.

Qualora entrambi i genitori siano portatori, è possibile prevedere il rischio

(in percentuale) di trasmettere la malattia. Come mostra la fgura qui sotto, ogni

volta che nasce un bambino da due genitori portatori del gene difettoso:

Padre Portatore

Individuo affetto

(25%)

Portatori non affetti

(50%)

Allele Normale

Allele Mutato

Non portatore e non affetto

(25%)

Madre Portatrice

Made with Publuu - flipbook maker