HINTEGRATION A STIM Tech Group Magazine - n 1 luglio 2024
Welcome to interactive presentation, created with Publuu. Enjoy the reading!
HINTEGRATION
A STIM TECH GROUP MAGAZINE
LA NUOVA SEDE DI ROMA
I NUOVI UFFICI IN VIA PAOLO DI DONO
LOVE IS LOVE
IL CORTOMETRAGGIO
E LA PREMIERE
STIM RACING
STIM È SPONSOR AL
CAMPIONATO GT 2024
N.1/ LUGLIO 2024
ISE 2024
IL GIRO DEL MONDO CON
STIM TECH GROUP E GPA
CONOSCI AYNO
L’ANIMA VIDEOMEDIALE
DI STIM TECH GROUP
Numero 1 / luglio 2024
Director: Stefano Marazzi
Editor: Alessandra Arosio
Graphic Designer: Federico Sorrivi
Contributors: Matteo Ferro, Raffaella Villa, Pacho Baratta,
Massimiliano Dipaola, Stefano Affatato
Printing: Friweb
Sfoglia il magazine su: www.stimtechgroup.com/Magazine
Scrivici a: marketing@stimtechgroup.com
© 2024 STIM Tech Group S.r.l.
HINTEGRATION
A STIM TECH GROUP MAGAZINE
We are GPA,
We Deliver
Excellence Globally
STIM Tech Group è la Regional Business Unit italiana di GPA, il più grande System
Integrator globale, che copre oltre 50 Paesi del mondo con gli stessi standard
e processi di integrazione.
STANDARDS
SPEED
SCALABILITY
SIMPLICITY
www.thinkgpa.com
HINTEGRATION
A STIM TECH GROUP
MAGAZINE
04
Dinamicità, passione, innovazione e
visione: vi presentiamo HINTEGRATION
Editoriale di Stefano Marazzi
06
AYNO: l’anima videomediale
di STIM Tech Group
Intervista a Matteo Ferro
08
Il giro del mondo con STIM Tech Group
e GPA: ISE 2024
Evento
10
STIM Tech Group:
la nuova sede Romana
Approfondimento
14
L’importanza di un Customer Service
Portal per l’assistenza tecnica
Intervista a Massimiliano Dipaola
16
Microsoft 365 Copilot: la nuova
frontiera del lavoro intelligente
Intervista a Pacho Baratta
18
Torre Gioia 22: infrastruttura di rete
per la Scheggia di Vetro milanese
Case Study
20
Ayno a OLMeet 2024: il progetto Epta
e il nuovissimo AYNO Wall
Evento
HINTEGRATION
A STIM TECH GROUP
MAGAZINE
INDICE
24
La Premiere di Love is Love:
l’esclusivo evento a Terrazza Martini
Evento
28
Sistema conference per la GDO:
tecnologia e garanzia di riservatezza
Case Study
30
La completa Governance dei sistemi
informativi di Fratelli Giacomel
Case Study
36
1984-2024: quarant’anni di Macintosh
e di trasformazione in ambito UCC
Approfondimento
38
STIM Tech Group è sponsor di Ferrari
Rossocorsa nel Campionato Italiano GT
Approfondimento
32
Lo Showroom italiano del Crystal LED
Sony: la Branch di via Messina a Milano
Approfondimento
34
UniSR: il fiore all’occhiello della
didattica digitale
Case Study
22
Love Is Love:
un cortometraggio contro l’omofobia
Approfondimento
HINTEGRATION
A STIM TECH GROUP
MAGAZINE
Dinamicità, passione,
innovazione e visione:
vi presentiamo HINTEGRATION
Il nostro ambizioso progetto di raccontarci e presentarvi chi siamo
HINTEGRATION
A STIM TECH GROUP
MAGAZINE
HINTEGRATION
A STIM TECH GROUP
MAGAZINE
I primi mesi del 2024 sono passati in un “at-
timo”. Tra i diversi obiettivi che ci siamo posti
ad inizio anno, ce n’è uno su tutti, quello di
realizzare una rivista che racconti STIM Tech
Group: ed eccoci qua, emozionati, alle porte
dell’estate con il nostro primo numero.
Proiettati in un mercato ICT frenetico, tra
viaggi in Italia ed Europa, impegni incessanti,
meeting e fiere, non abbiamo mai perso di vi-
sta il traguardo di raccontarci, esprimendo la
nostra dinamicità, che unitamente a passio-
ne, visione e innovazione sono al fianco del
Gruppo, che ha da poco compiuto i 35 anni
di attività.
Sì, sì, sono ben 35 anni! Tecnologicamente,
si sono susseguite diverse ere: dai primi si-
stemi elettromeccanici di telecomunicazio-
ni alle attuali Unifed Communication; dai
vecchi protocolli di comunicazione, ormai in
soffitta, al mondo “IP”; dai telefoni a disco
con il lucchetto alla Cyber Threat Intelligence,
per non citare l’Intelligenza Artificiale.
Il nostro mondo è in continua trasformazione,
e questo redazionale racconterà come la vi-
viamo noi di STIM Tech Group.
HINTEGRATION sarà il nostro strumento
per raccontare quello che facciamo, condi-
videre le nostre esperienze, i nostri progetti e
le storie di successo che coinvolgono tecno-
logie, partner e i professionisti delle nostre
società.
Consapevoli che i System Integrator assu-
mono sempre più un ruolo strategico per
la loro funzione di supporto alle imprese,
in questi ultimi anni abbiamo continuato
ad ampliare il numero delle nostre partner-
ship e certificazioni, e raccontarlo per noi è
la prova della nostra capacità di calarci nel
business del cliente, fidelizzandoci come un
vero partner, più che un fornitore, condivi-
dendo gli elementi di innovazione per com-
petere sul mercato.
HINTEGRATION è un importante traguardo
che ci è di aiuto per riflettere sulla nostra sto-
ria e sui valori che hanno permesso a STIM
Tech Group di crescere sino alla dimensio-
ne attuale e di affermare il proprio nome in
un contesto ICT dove innovazione, rapporti
di fiducia basati sul rispetto, trasparenza e
ascolto reciproco sono fondamentali.
Prima di augurarvi buona lettura, sottolineo
l’entusiasmo e l’impegno dei giovani di STIM
Tech Group che hanno raccolto la sfida di un
progetto che rappresenta un unicum per il
nostro Gruppo, valorizzando le potenzialità
della comunicazione in forma scritta e della
grafica, di fronte alle possibilità offerte dalla
tecnologia.
Non ci resta che augurare buona lettura o
una semplice sfogliata, nella speranza che
il messaggio sia efficace, il ritmo di pensiero
e la fluidità appaiano al lettore così come li
abbiamo pensati, semplici, naturali, creativi,
e che siano di spunto per alimentare anime e
discussioni.
Stefano Marazzi
CEO STIM Tech Group
HINTEGRATION
A STIM TECH GROUP
MAGAZINE
HINTEGRATION
A STIM TECH GROUP
MAGAZINE
Ayno: l’anima videomediale di
STIM Tech Group
Leader dal 2000 in Italia per le soluzioni di videoconferenza, Collaboration e
multimediale, Ayno consolida la presenza sul mercato: intervistiamo il CEO
Matteo Ferro
Anche il 2023 si è chiuso in positivo e a doppia cifra, con un consolidamento importante nel
mercato delle soluzioni e integrazione audio video. L’avvenuta acquisizione da parte di STIM
Tech Group, a dicembre 2021, il rafforzamento della posizione di leadership di Ayno e il nuovo
CEO rappresentano passi fondamentali per la crescita e il raggiungimento dei prossimi traguardi.
Risponde alle nostre domande Matteo Ferro, CEO di Ayno Videoconferenze.
Matteo, cosa ha significa-
to il 2023 per Ayno?
L’anno 2023 ha sicuramen-
te archiviato un importante
consolidamento di Ayno in
termini finanziari, di compe-
tenze e market-share, merito
anche di una focalizzazione
dell’offerta della Società ver-
so i nostri clienti dei settori
Corporate ed Enterprise.
Quali sono stati i pillar del
consolidamento?
Strategia, sviluppo e atten-
zione ai costi sono stati alcu-
ni degli elementi che hanno
contribuito al consolidamen-
to del business, e che ci han-
no permesso di affermarci
come leader nel mercato
delle soluzioni Audio Video
dedicate alla Collaboration.
Riesci a riassumerci Ayno
in uno slogan?
Non è semplice sintetizzare
in uno slogan Ayno e quello
che Ayno rappresenta per
me. “Il tuo Partner multime-
diale” credo che racchiuda
efficacemente l’essenza di
Ayno.
HINTEGRATION
A STIM TECH GROUP
MAGAZINE
Oggi, Ayno è riconosciuta a livello nazionale come
Partner di riferimento per le Aziende, in grado di garantire le
migliori soluzioni e realizzazioni di spazi collaborativi, con un
portafoglio prodotti che varia dai sistemi personal fino alle
grandi sale conferenze.
Matteo Ferro
CEO Ayno & MCA
A tuo parere, cosa si
aspetta il mercato?
Nei prossimi anni, il mercato
AV e Digital Workplace sarà
fortemente influenzato da
nuove tendenze e innovazioni.
L’Intelligenza Artificiale e il
Machine Learning saranno
parte
fondamentale
degli
spazi di collaborazione e,
se da un lato aiuteranno gli
utenti a migliorare le espe-
rienze di conferenza (basti
pensare a funzionalità come
la cancellazione del rumore,
la trascrizione in tempo reale
e l’analisi delle riunioni),
dall’altro dovranno essere in
grado di coesistere con gli
utenti, diventando dei facili-
tatori e non degli ostacoli.
L’obiettivo?
Soluzioni integrate ma sem-
plici, green e con alti livelli di
security. Ayno, grazie al no-
stro team di professionisti, è
in grado di offrire queste tipo-
logie di soluzioni.
Raccontaci due segni di-
stintivi di Ayno.
Ayno, da sempre, ha nel suo
DNA una forte impronta ba-
sata sulla videocollabora-
tion.
Oggi, Ayno è riconosciuta a li-
vello nazionale come Partner
di riferimento per le Aziende,
in grado di garantire le miglio-
ri soluzioni e realizzazioni di
spazi collaborativi, con un
portafoglio prodotti che varia
dai sistemi personal fino alle
grandi sale conferenze.
Offriamo un servizio differen-
ziato, dalla consulenza alla
progettazione, dall’installazio-
ne al supporto. Il Cliente è il
focal point.
Il prossimo traguardo?
Ayno, in qualità di azienda
del Gruppo STIM, ha intra-
preso un percorso di sosteni-
bilità e di crescita basato sul
piano industriale 2024-2027,
rafforzando la propria leader-
ship di mercato, continuando
ad investire in tecnologie, pro-
fessionisti della Digital Work-
place e ampliando la propria
Value Proposition, offrendo
soluzioni a portafoglio di tutto
il Gruppo STIM.
HINTEGRATION
A STIM TECH GROUP
MAGAZINE
Il giro del mondo con STIM Tech
Group e GPA: ISE 2024
Un successo internazionale con 82.000 mq di esposizione, 1.408
espositori e ben 74.000 visitatori unici
Per il secondo anno consecutivo siamo
stati espositori a Integrated System Euro-
pe, a Barcellona, la principale fiera legata
al mondo AV/ICT che attira visitatori e ad-
detti del settore da tutto il mondo.
Negli oltre 100 mq dello Stand 2024, pro-
gettato e realizzato da STIM Tech Group
con il supporto di GPA, di cui il Gruppo è
l’ufficio italiano di riferimento, si è volu-
to rappresentare un Modern Workplace
funzionante nella sua interezza, in grado
di mostrare le principali aree collaborati-
ve che incontriamo quotidianamente, nei
nostri uffici ma anche nelle richieste dei
Clienti.
Il viaggio di STIM Tech Group: oltre i
confini geografici, esplorando il mondo
AV/ICT
Un ideale giro del mondo, giocando sul
logo del Gruppo, trasformatosi in “STIM Ta-
kes Off”, in cui mostrare come l’integrazio-
ne tecnologica può essere portata ovun-
que con i medesimi standard qualitativi,
pur mantenendo le specificità locali.
Durante i giorni della Fiera, tenutasi dal 30
gennaio al 2 febbraio 2024, sono stati quo-
tidianamente proposti approfondimenti
a copertura di tutta l’offerta del Gruppo
STIM e delle Aziende facenti parte di GPA:
dall’importanza dello studio acustico per
gli spazi aziendali all’eterno confronto tra
Ledwall e display, passando per un focus
sul Digital Signage e le nuove tendenze
dell’Hybrid Workplace.
Grazie alla collaborazione con Magenium,
GPA USA, è stato anche possibile ospitare
un intervento di Jimmy Vaughan e Michel
Bouman di Microsoft, in merito alle novità
e a insights relativi alle Microsoft Teams
Rooms.
Gli interventi, presentati nella Multipur-
pose Arena dello Stand, sono stati anche
condivisi tramite blog sui principali canali
del Gruppo, a vantaggio di chi non ha avu-
to la possibilità di partecipare di persona a
ISE 2024.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44