Human
and Responsible
Light.
La luce è una presenza quotidiana nelle nostre vite. Centrale è da sempre nella
visione di Artemide il rapporto tra uomo, luce e ambiente, che negli anni si
è sviluppato declinandosi dagli aspetti rivolti al benessere dell’individuo e alla
sua percezione degli spazi, fino a confrontarsi con i temi legati alla sostenibilità
ambientale e a comprendere l’attenzione alla natura e a tutti gli esseri viventi.
The Human Light è la luce in grado di seguire il fluire dei ritmi, dei comportamenti
e delle emozioni degli individui, la luce progettata per il benessere psicologico
dell’uomo, in grado di offrire nuove qualità, emozioni e consapevolezza alla nostra
vita e di aprire una visione innovativa e responsabile sul futuro del mondo.
Con The Human Light la luce diviene materia prima plasmabile, strumento
attivo a supporto del Sé, un mezzo per riappropriarsi di stimoli e sensazioni.
L’autodeterminazione nel rapporto che si crea tra luce e uomo, va interpretata non
solo come diritto di gestione flessibile alla portata di tutti, ma soprattutto come un
dovere nel rispetto di un corretto bilancio energetico.
Progettare la luce significa andare oltre l’aspetto puramente funzionale
dell’illuminazione e abbracciare una dimensione più ampia che faccia capo a una
nuova attenzione per l’esperienza percettiva, i bisogni psicologici e fisiologici.
La conoscenza e consapevolezza di Artemide su questo tema, legate alle ricerche
sviluppate dagli anni 90’ ad oggi con università, centri di ricerca, esperti di diverse
discipline scientifiche (medicina, biologia, psicologia, antropologia) hanno portato
allo sviluppo di sistemi di illuminazione innovativi. Nel suo percorso Artemide
ha progettato non solo prodotti ma mezzi per creare scenari luminosi variabili
con cui interagire e vivere il rapporto con la luce in modo nuovo, più diretto e
consapevole: Metamorfosi, A.l.s.o., Tunable White fino a Spectral Light.
Light is a constant feature of our life. The vision of Artemide is traditionally
focused on the relation between man, light, and the environment, which
developed in time in view of ensuring a person’s wellbeing and space perception
and confronted with environmental sustainability issues, also with a focus on
nature and all living beings. The Human Light is a light that follows the pace,
behaviour, and emotions of individuals, a light designed for man’s psychological
wellbeing, capable to bring new quality, emotions, and consciousness into our life
and to open up an innovative, responsible overview of the planet’s future.
With The Human Light, light becomes a shapeable raw material, an active
instrument supporting the Self, a means to regain stimuli and sensations.
Self-determination in the relation established between man and light should
be interpreted as a right to flexible management available to all, as well as, in
particular, a duty aimed at appropriate energy balance.
Designing light means reaching beyond the purely functional role of lighting
and embracing a broader dimension that leads to a new focus on the perceptive
experience, on psychological and physiological needs. At Artemide, the
knowledge and awareness of this theme, combined with the research carried
out from the 1990s to this day in cooperation with universities, think-tanks,
and experts in a variety of scientific subjects (medicine, life sciences, psychology,
anthropology), have resulted into the development of innovative lighting systems.
Throughout its development process, Artemide designed products, as well as
instruments to create variable luminous scenarios to interact with and to offer
a new, more straightforward and conscious way to experience the relation with
light: Metamorfosi, A.l.s.o. ,Tunable White, and down to Spectral Light.
Spectral light prosegue il percorso di ricerca c
he da anni Artemide sviluppa sulla sostenibilità,
la percezione psicologica e fisiologica.
Dalla ricerca sulle lunghezze d’onda percepite
non solo dall’uomo ma differenti specie di
animali e piante sono state selezionate quelle
necessarie per vedere, per crescere, per nutrirsi
dei benefici della luce.
Spectral light continues the research that
Artemide has been developing for many years
on sustainability, as well as on psychological
and physiological perception. From research
on wavelengths perceived both by man and
by a variety of animal and plant species, the
necessary ones were selected to see, grow, and
enjoy the benefits of light.
Spectral light continue le parcours de recherche
qu’Artemide poursuit depuis des années sur
la durabilité, la perception psychologique et
physiologique. Partant de la recherche sur les
longueurs d’onde perçues non seulement par
l’homme mais par différentes espèces d’animaux
et de plantes, on a sélectionné celles qui sont
nécessaires pour voir, grandir et se nourrir des
bénéfices de la lumière.